Costituzione

Il voto è un dovere civico

Il 2 giugno 1946 il popolo italiano, uomini e donne, ha partecipato con il proprio voto al referendum che ha stabilito la Repubblica come forma istituzionale dell’Italia uscita dalla dittatura nazifascista il 25 aprile 1945. In quella votazione furono scelti anche i membri dell’Assemblea Costituente, che ha avuto il compito importante di stendere il testo […]

Costituzione

Una Costituzione da tutelare

Ogni anno il 2 giugno festeggiamo la nascita della Repubblica Italiana. Spesso però scordiamo a chi dobbiamo il fatto di vivere in uno Stato libero e democratico. Invece di ascoltare parole retoriche su Patria e Nazione, dovremmo riflettere su quali sono le basi su cui si fonda la nostra Repubblica e se agiamo coerentemente con […]

Costituzione

Riflessioni sul 2 giugno

La Repubblica Italiana compie oggi 77 anni. Il 2 giugno 1946 uomini e donne italiani si recavano alle urne per una scelta fondamentale: monarchia o repubblica? Gli italiani, con una partecipazione al voto dell’89%, sceglievano il futuro dell’Italia superando il periodo monarchico e iniziando a scrivere una nuova pagina di storia con la nascita della […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi