Lonate Pozzolo: la Consulta per la Legalità c’è… ma non si vede

Oggi è la Giornata della Legalità a Lonate Pozzolo.
Un’occasione importante per riflettere sul valore delle regole, del rispetto reciproco e dell’impegno civico.
Peccato che, a livello comunale, per il terzo anno consecutivo, non sia stato fatto nulla. Nessuna iniziativa, nessun segnale. Silenzio.

La buona notizia? A Lonate esiste la Consulta comunale per la legalità ed è ancora considerata un organismo “indispensabile” dall’amministrazione: lo ha confermato il Consiglio comunale nella seduta del 21 maggio.

La notizia meno buona? Questa affermazione resta, purtroppo, solo sulla carta.

In due anni di mandato, la Consulta si è riunita una sola volta, nel maggio 2024. Una grave distanza tra il dire e il fare, considerando che il regolamento prevede una convocazione iniziale entro agosto 2023 (tre mesi dalle elezioni) e almeno tre incontri ogni anno. Siamo ben lontani da quanto previsto.

La legalità non è una parola da usare a convenienza. È un impegno concreto.
Ed è proprio nei gesti quotidiani – come valorizzare gli strumenti di partecipazione attiva – che un’amministrazione dimostra di crederci davvero, non con una frasetta su facebook una volta l’anno.

Il lavoro prezioso delle scuole nel promuovere la cultura della legalità merita di essere affiancato da un impegno altrettanto serio da parte del Comune.
Perché una comunità che rispetta le regole è una comunità più serena, più giusta e più forte.

Chiediamo alla Sindaca di fare finalmente la sua parte.
Rendiamo la Consulta uno strumento vivo, concreto e utile per tutti.
Non solo oggi, ma ogni giorno.